Via S. Croce, 66 - Pianoconte
98055 Lipari (ME)
Finalisti al PREMIO ULISSE 2019 e due nomination:
Migliore Regia Tindara Falanga
Migliore Attore non Protagonista Gianluca Veneroso
In attesa del verdetto finale un in bocca a lupo a tutti...
La compagnia teatrale “Piccolo Borgo Antico” nasce nel 1992 a Pianoconte, una frazione dell'isola di Lipari. Costituita all'epoca da un gruppo di ragazzi che svolgevano dei piccoli lavori teatrali nell'ambito della parrocchia è stata ufficializzata mediante atto costitutivo nel 1996, da sempre guidati e motivati dalla regista e forte sostenitrice morale: Tindara Falanga.
Da anni organizza la rassegna “Le Maschere di Dionisio” nel suggestivo scenario del teatro del Castello di Lipari. Il gruppo ha ottenuto anche riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
Dal 2004 prepara corsi di "laboratorio teatrale", attività varie di intrattenimento, sketch, e serate di beneficenza in favore dell'A.I.R.C. La compagnia è regolarmente iscritta alla FITA, federazione italiana del Teatro amatoriale.
I corsi di“laboratorio teatrale”, per ragazzi da 6 a 18 anni, attivi tutto l’anno, sono seguiti e curati dalla regista nel Tindara Falanga e nel tempo, sono stati preparati lavori come: SOS inquinamento, Amore e Psiche, La rivolta dei giocattoli, Le disavventure di un povero sindaco, Reality Sciò, Un mondo di sogni, San Francesco.
Con l’intento di valorizzare il percorso culturale e storico e dell’isola di Lipari, la compagnia, ha messo in scena il lavoro “I turchi alla marina”, rappresentazione storica dell’attacco di Ariadeno Barbarossa nel 1544.
clicca qui
Clicca qui per gli spettacoli
Spettacoli portati in scena:
A luna ‘nto puzzu di Giambattista Spampinato
Amore e Psiche liberamente tratto da L’asino d’oro” di Apuleo
Anfitrione in Sicilia di Plauto
Biscotto alle noci di Nino Criscione
Che bella famiglia di Renato Fidone
Don Gesualdo e la Ballerina di Santi Savarino
Du diavulu di fimmina di V. Giambrone
Dyscolos di Menandro
Fatti, fatturi e fattazzi di P. Giambrone
Gli uccelli di Aristofane
Gostanza e Martuccio novella di Boccaccio
I Nipoti del Sindaco di Eduardo Scarpetta
Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello
Il boss..olo di Casa Nostra di P. Scammacca
Il Malato Immaginario di Molière
Il mercato eoliano di Gianluca Veneroso
Il Professor Totò di Carlo Barbera
L’Altalena di Nino Martoglio
L’arte di Giufà di Nino Martoglio
L’Onda di Maometto di A. La Volpe, S.Porrino, L.Zanotti
La Buon’anima di mia suocera di Giambattista Spampinato
Le donne al Parlamento di Aristofane
Le voci di dentro di Eduardo De Filippo
Liolà di Luigi Pirandello
Ma che bella famiglia di Renato Fidone
Morte apparente di Daniele Russo
Nell’isola della felicità di S. Natali
O tuono ‘e marzo di Vincenzo Scarpetta
Pani, amuri e… tumpulati di Pietro Barbaro
Per un pizzico di pizzo di Nino Mignemi
Purtativi ‘u pigiama di Letizia Catarraso
Questi fantasmi di Eduardo De Filippo
Scuru di Nino Martoglio
Se devi dire una bugia dilla grossa di Ray Cooney
Sogno di una Notte di mezza estate di William Shakespeare
Tre pecore viziose di Eduardo Scarpetta
U Curtigghiu da Paci di Pippo Scammacca
U figghiu machulu di Pippo Scammacca
Un genio in famiglia di Daniela Cologgi
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
Un pizzico di pizzo di Nino Mignemi
L'avaro di Molière
L'Incidente di Luigi Lunari
La Donna di Samo di Menandro
Pigiama per 6 di Marc Camelotti
Spettacoli portati in scena in ambito scolastico e con gli esordienti del laboratorio teatrale:
La fiaba di Cenerentola, Processo alla Mafia di Giuseppe La Greca, liberamente tratto da "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia e dagli atti della commissione antimafia. Un Mondo di Sogni, Nell'isola della felicità, La meravigliosa avventura di Velina Caretta, San Francesco, A sfida di Peppe Nappa, Real Fantasy, I Piccoli Clown di Circo Italia, Lettura di un Testamento testi di Tindara Falanga. Antichi Mestieri di Gianluca Veneroso, Ondina un tesoro in una nuvola, Renzo e Lucia chi camurria… rielaborazione di un testo di G. Veneroso e T. Squaddara a cura di Tindara Falanga, Lapillo il gatto delle sette Isole di Famularo Fabio.
Esperienze fuori dalle Isole Eolie:
Scambi culturali con varie compagnie: Modica, Milazzo, Rosolini, Reggio Calabria, Gela, Acate, Giarratana, Ragusa, Ustica, Cefalù, Cosenza, Napoli, Messina, Cattafi, San Filippo, S. Agata di Militello, Barcellona P.G., Monopoli di Sabina e Poggio Mirteto (Rieti), Pace del Mela, Petralia Sottana (Palermo), Pachino (Siracusa), Trapani.
Esperienze all'estero:
Partecipazione a concorsi di rilevanza nazionale:
Altre Esperienze nazionali:
Partecipazioni a Rassegne teatrali e Premi ottenuti:
Via S. Croce, 66 - Pianoconte
98055 Lipari (ME)